Casa Volpe

Top Menu

  • Andrea
  • Premio Fabula

Menu

  • Amici miei
  • Cultura e spettacolo
  • Esperienze
  • Food no Food
  • Andrea
  • Premio Fabula

logo

  • Amici miei
  • Cultura e spettacolo
  • Esperienze
  • Food no Food
Cultura e spettacolo
Home›Cultura e spettacolo›#iorestoacasa con Fabula

#iorestoacasa con Fabula

Di andrea
1 Aprile 2020
280
0
Condividi:
#iorestoacasa con Fabula – Da domani, giovedì 2 aprile, rivediamo i grandi ospiti del festival dedicato ai giovani creativi.
Tanti in questi giorni sono inchiodati alla tv, su un libro o sui social. Certo c’è chi cucina, chi ne approfitta per fare qualche lavoro domestico ma poi la tappa davanti allo schermo è fissa. Cosi Liratv e Fabula hanno deciso di ripercorrere la storia del festival che nasce a Bellizzi ma che ha conquistato tutto il sud Italia. Una bellissima occasione per rivedere interviste esclusive, per la prima volta in versione integrale. Aneddoti, storie incredibili ed emozioni senza tempo. Da Carlo Verdone, che racconta di quando ha fatto incazzare Lucio Dalla, a Lino Banfi che fece un dolcissimo appello ai ragazzi, quello di ascoltare i nonni; dai Pantellas, che non si risparmiarono di fronte alle mille richieste di autografi, a Carlo Buccirosso che, appena tornato dal Festival del Cinema di Venezia svelò qualche retroscena della kermesse. E poi Chef Rubio che proprio da Bellizzi annunciava di lasciare il seguitissimo “Camionisti in Trattoria” per una nuova avventura e i Neri Per Caso accolti dalla folla come fosse Sanremo 1995.
Il direttore del gruppo Lira Girolamo Budetti, che in questi giorni ha cambiato il palinsesto inserendo nuovi format per informare i cittadini campani, ha dichiarato: “La tv è informazione ed è soprattutto stare vicini alle persone. I miei ragazzi stanno lavorando a pieno ritmo per garantire una qualità di informazione alta, rispettando ovviamente tutte le regole di sicurezza. Aggiungiamo al palinsesto anche le edizioni di Fabula perché, oltre a mettere al centro i ragazzi e la loro fantasia, il format delle serate si presta molto al grande pubblico, visti anche i prestigiosi nomi che sono stati ospiti in questi anni”.
“Ripercorrere queste immagini è per noi una bell’emozione – dice il direttore di Fabula Andrea Volpe – con lira c’è sempre stata la volontà condivisa di trasmettere le storie dei nostri ragazzi, le belle immagini di partecipazione e di voglia di stare insieme in modo diverso. Sarà bello vedere anche l’evoluzione che Fabula ha avuto in questi anni”.
Tutti i giovedì, dal 2 aprile, alle ore 22.30 al canale 15 del digitale terrestre e sulle piattaforme online del gruppo.
Articolo precedente

SOPRASCRIVENTE (Ipo-connesso, eppur vivente)

Articolo successivo

La condivisione al tempo del Covid19

0
condivisioni
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

ANDREA VOLPE

Direttore marketing e comunicazione per il più importante gruppo imprenditoriale d’Italia negli ambienti formazione, lavoro e mobilità, sceglie di avere un blog principale per condividere esperienze, impressioni, emozioni e conoscenze.

Scopri di più

ULTIMI ARTICOLI

Cultura e spettacolo

Tarzan il nuovo inedito di Ferix

Il nuovo inedito di Ferix è una traccia trap dal colore pop. Un nuovo modo di approcciare al genere urban per il cantante campano. La produzione è di Gianluigi Caroppo, in ...
  • Un’estate da Fabula

    Di andrea
    28 Luglio 2020
  • Sydney Sibilia ed Elio Germano

    L’incredibile Storia dell’Isola delle Rose il nuovo film di Sydney Sibilia

    Di andrea
    21 Giugno 2020

Categorie

  • Amici miei (6)
  • Cultura e spettacolo (16)
  • Esperienze (12)
  • Food no Food (9)

Direttore marketing e comunicazione per il più importante gruppo imprenditoriale d’Italia negli ambienti formazione, lavoro e mobilità, sceglie di avere un blog principale per condividere esperienze, impressioni, emozioni e conoscenze.

  • Articoli recenti

  • Ferix

    Tarzan il nuovo inedito di Ferix

    Di andrea
    26 Novembre 2020
  • Un’estate da Fabula

    Di andrea
    28 Luglio 2020

Categorie

  • Amici miei
  • Cultura e spettacolo
  • Esperienze
  • Food no Food
Andrea Volpe - Tutti i diritti sono riservati - Copyright © 2012